Un castello tra le nuvole

La regione più ricca di castelli in Europa

Appiano è un autentico paradiso per chi ama la storia, specialmente il Medioevo, l’arte e l’architettura. In Alto Adige si contano ben 800 castelli, di cui 200 solo nei dintorni di Appiano. Numeri straordinari che raccontano l’importanza strategica ed economica che la zona rivestiva in passato e che continua a ricoprire ancora oggi, essendo uno dei principali valichi alpini.

Tanti castelli, tutti da visitare

Ad Appiano e dintorni si trovano numerosi castelli e fortezze, eccone alcuni: Castel d’Appiano, Castel Boymont, le suggestive rovine di Castelchiaro - che sovrastano il Lago di Caldaro, Castel Firmiano con il Messner Mountain Museum, Castel Warth e Castel Roncolo. Se avete voglia di spingervi oltre, Merano vi accoglie con il maestoso Castel Tirolo e i meravigliosi Giardini di Castel Trauttmansdorff. In Val Venosta potrete visitare il possente Castel Coira, mentre in Valle Isarco vi aspetta l’iconico Forte di Fortezza. Saremo lieti di fornirvi tutte le informazioni su come raggiungerli, orari di apertura e modalità di visita.

Un’eredità storica

Questi edifici maestosi, spesso arroccati su promontori rocciosi o in luoghi impervi, raccontano la storia turbolenta e complessa della nostra regione. Molte di queste fortezze offrono visite guidate, pensate anche per i più piccoli. Alcune ospitano musei che custodiscono affreschi straordinari e mobilio originale, mentre altre sono ancora oggi dimore abitate. Ogni castello vi invita a varcare le sue porte per scoprire la magia e il fascino di epoche lontane.

Altre interessanti destinazioni

Museo di Ötzi

Città termale di Merano

Messner Mountain Museum