Come godersi l'Alto Adige
Scoprite il gusto inconfondibile della nostra regione alpina
Ciò che oggi si trova nei menu dei migliori hotel e ristoranti dell’Alto Adige ha una lunga storia. La cucina tradizionale altoatesina affonda le sue radici nella cucina contadina di un tempo: piatti nutrienti ma anche sani e freschi, che riflettono l’autenticità e la ricchezza dei nostri territori. Oggi, a queste radici si aggiungono anche le influenze della cucina italo-mediterranea, che introduce sapori più leggeri. Spesso, da queste fusioni nascono combinazioni uniche e innovative che potrete trovare solo qui da noi. Scoprite la cucina locale al nostro hotel con mezza pensione in Alto Adige!
Primavera ed estate
Non appena il sole primaverile fa crescere le prime piante, queste diventano protagoniste nei piatti dell’Alto Adige. In primavera e in estate, amiamo piatti leggeri con verdure fresche ed erbe aromatiche, oltre ai classici italiani. La Bassa Atesina è particolarmente conosciuta per i suoi eccellenti asparagi, solitamente serviti con patate novelle, prosciutto cotto e salsa bolzanina.
Autunno e inverno
Nei mesi più freddi dell'anno, o tutto l'anno nelle malghe, preferiamo piatti più sostanziosi. Qui arrivano in tavola i classici come canederli, gulasch o Schlutzkrapfen (tipici ravioli tirolesi) e dolci come strudel di mele, frittelle dolci o krapfen. In ogni stagione abbiniamo ai nostri gustosi piatti il vino perfetto per esaltare ogni sapore e rendere il pasto un’esperienza a tutto tondo.